Gentili colleghe e colleghi,
vi invitiamo a partecipare alla formazione gratuita a distanza riservata ai soci 2020 dal tema:
Gestione di livelli linguistici diversi all’interno della stessa classe, (A1-B2), Università per Stranieri di Siena
Accontentando le richieste di molti, proponiamo un approfondimento sulle strategie da adottare per la classe ad abilità differenziate e impareremo a creare (facilmente) attività plurilivello.
Relatrice: Prof.ssa Antonella Benucci, Professore Ordinario (I fascia) presso il Dipartimento di Ateneo per la Didattica e la Ricerca (DADR) dell’Università per Stranieri di Siena, “Didattica delle lingue moderne”.
Confermeremo l’evento al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti (il massimo è 25). La scadenza delle iscrizioni, da effettuarsi tramite questo link, è fissata al 20.11.2020. Agli iscritti sarà inviata un’email di conferma con i dettagli per il collegamento.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di presenza a cura dell’Istituto italiano di Cultura. *
*[Su richiesta sarà possibile richiedere all’Università per Stranieri di Siena un attestato dietro pagamento della somma di €32,00 (€ 16,00 per la richiesta di certificato+€ 16,00 per il rilascio dello stesso].
Programma
10:00-12:00: Aspetti teorici ed esempi
– Problematiche del docente con una classe ad abilità differenziate
– Strategie didattiche per insegnare una lingua straniera in una classe plurilivello
– Metodi, tecniche e materiali didattici
– Due esempi: l’approccio intercomprensivo e didattica per compiti
13:00-15:00: Laboratorio
– Suddivisione in gruppi.
– Elaborazione di un breve percorso didattico con input comprensibili e per stimolare la riflessione metacognitiva.
– Confronto
– Conclusioni
Benvenuti!
Il Comitato direttivo