La XVIII edizione della Settimana della Lingua Italiana avrà luogo dal 15 al 21 ottobre 2018 e avrà come titolo “L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO”. La Settimana si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
L’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki organizza eventi sul tema durante i mesi di ottobre e novembre. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con: Associazione degli insegnanti d’italiano in Finlandia, Biblioteca di Rikhardinkatu, Società Dante Alighieri, Università di Jyväskylä e Università di Turku.
Gli eventi sono aperti a tutti.
19.10. ore 10.00 Università di Turku, aula 119 di Signum
Conferenza di Vera Gheno, professoressa dell’Università di Firenze: “Scorribande gioiose nell’italiano irretito. Viaggio all’interno dell’italiano dei nuovi media: da dove viene, come si evolve, che cosa mostra di noi ma, soprattutto, dov’è diretto?”.
19.10. ore 12.15-14.00 Università di Turku, aula 208 di Signum
Tavola rotonda “In rete, ma senza rimanere impigliati: strumenti digitali per conoscere meglio l’italiano”.
22.10. ore 14.15-15.45 Università di Jyväskylä, aula 205 di Fennicum
Conferenza di Vera Gheno: “Scorribande gioiose nell’italiano irretito. Viaggio all’interno dell’italiano dei nuovi media: da dove viene, come si evolve, che cosa mostra di noi ma, soprattutto, dov’è diretto?”.
23.10. ore 13.30-18.00 Biblioteca di Rikhardinkatu, Helsinki
Una giornata dedicata all’insegnamento, studio e promozione della lingua e della cultura italiana. Tutti i relatori promuovono in un modo o nell’altro la conoscenza della lingua e della cultura italiana in Finlandia. Ad aprire l’evento sarà Vera Gheno con la conferenza “Scorribande gioiose nell’italiano irretito. Viaggio all’interno dell’italiano dei nuovi media: da dove viene, come si evolve, che cosa mostra di noi ma, soprattutto, dov’è diretto?”.
29.10. ore 17.30 Lyceumklubi, Rauhankatu 7, Helsinki
Serata Premio Strega, in cui i membri del comitato di lettura finlandese raccontano le vicende legate al concorso letterario dell’anno corrente.
10.11. klo 10.15-17.30 Kalevan lukio, Tampere
Giornata di formazione dell’Associazione degli insegnanti di italiano in Finlandia. Il tema è “Le tecnologie per la didattica e l’italiano per stranieri: è un matrimonio felice?” a cura della relatrice Alessandra Giglio.
Si prega di notare che le date degli eventi e i dettagli sono soggetti a modifiche.
Per maggiori informazioni e se volete cancellare il vostro indirizzo dalla nostra lista scriveteci a iichelsinki@esteri.it.